“I Simposi Rosminiani”
Comitato Scientifico:  
Dario Antiseri - Mario D’Addio  –  Giuseppe Lorizio
Luciano Malusa  –  Francesco Mercadante
Francesco Miano - Umberto Muratore
 
I “Simposi Rosminiani” nascono nell’anno 2000 come continuazione della “Cattedra Rosmini”, la quale, fondata da Michele Federico Sciacca nel 1967, ha svolto brillantemente il compito affidatole di riportare la voce di Rosmini nel dialogo intellettuale del pensiero contemporaneo. Essi si propongono di passare ad una nuova fase, vale a dire di offrire a quelli che Rosmini chiama “amici della verità” e promotori di “carità intellettuale” un luogo, in cui poter approfondire, in piena libertà di spirito e con rispetto delle diversità, la soluzione dei problemi urgenti che si affacciano sul terzo millennio.

Il corso è strutturato in relazioni, seguite da dibattiti, che desiderano essere ampi e aperti a tutti i partecipanti.

La partecipazione ai lavori è libera e gratuita; se ne raccomanda però l’iscrizione, tramite la scheda allegata al programma, o prendendo contatti con la segreteria.
Gli Atti del corso verranno pubblicati nella collana rosminiana “Antonio Rosmini: maestro per il terzo millennio – Studi” di book–on–demand. Se ne raccomanda la prenotazione presso le Edizioni Rosminiane.

Vai al dettaglio Simposi Rosminiani: 12° Corso
Felicità e cultura dell'anima
24-27 agosto 2011 - Stresa Colle Rosmini Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Simposi Rosminiani: 11° Corso
Presentazione - Programma - Modalità d'Iscrizione
Corso 25-28 agosto 2010: «Antonio Rosmini e il problema storico dell’Unità d'Italia (Nel 150° dell’Unità d'Italia) Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Simposi Rosminiani: 10° corso
Programma e Relazioni disponibili X Corso
Stresa – Colle Rosmini – 26-29 agosto 2009 Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Simposi Rosminiani: 9° Corso
Cronaca - Relazioni - Rassegna Stampa
IX Corso dei Simposi Rosminiani: “La coscienza laica: fede, valori, democrazia" nel centenario della nascita di Michele Federico Sciacca Vai al dettaglio
elenco da 11 a 14 di 14 indietro  1 2
 
Salva Segnala Stampa Esci Home