Simposi Rosminiani: 10° corso Programma e Relazioni disponibili X Corso
Simposi Rosminiani: 10° corso Programma e Relazioni disponibili X Corso
Decimo Corso dei “Simposi Rosminiani”
(Stresa 26-29 agosto 2009)
Educare: Come?
- Unità dell'Educazione - Libertà d'insegnamento - Carità Itellettualle
Relazioni
Simone d'Agostino (Conferenza Episcopale Italiana) L'emergenza educativa
Umberto Muratore (Prolusione) Linee attuali di una pedagogia rosminiana
Gianni Picenardi Presentazione-omaggio degli Scritti Pedagogici di Antonio Rosmini
Giorgio Campanini Educare nella “società liquida”. Ruolo e responsabilità della famiglia
Luciano Corradini Educare e insegnare nella scuola, nella società degli individui
Roberto Mario Radice Dalla paideia all’antropologia: il caso degli Stoici
Giorgio Chiosso Quale pedagogia per l’emergenza educativa?
Teorie e pratiche per l'educazione fra i due secoli
Fulvio De Giorgi «Un uomo aveva due figli …» (Lc 15,11-32).
Carità intellettuale, educazione familiare e pedagogia
Giuseppe O. Longo Scuola, tecnologia, società
Italo Fiorin Dalle sfide all’educazione alla sfida dell’educazione
Gianfranco Fabi La persona, l’educazione, l’informazione, l’economia
Giuseppe Goisis Rosmini e Maritain: uno scrigno di valori a confronto
con il “vuoto” del nichilismo
Rachele Lanfranchi Educare in tempo di crisi: non solo sfida, ma opportunità
Samuele Tadini Presentazione del Commento all'Introduzione del Vangelo
secondo Giovanni di Antonio Rosmini
Presentazione della “quarta fase” degli studi rosminiani
Markus Krienke: La IV fase
Giulio Nocerino: Nove tesi per la quarta fase