“La coscienza laica: fede, valori, democrazia”
Stresa 27-28 agosto 2008

Relazioni Disponibili

Mercoledì 27 agosto

Ore 17.00:  Umberto Muratore Introduzione

Ore 17.30:  Dario Antiseri Laico perché cattolico

Giovedì 28 agosto

Ore 9.00:    Giuseppe Lorizio A Cesare e-o a Dio: riflessioni teologiche sulla laicità

Ore 10.00:  Roberto Cipriani Laicità e religione pubblica

Ore 16.00:  Luciano Malusa La “laicità” in Michele Federico Sciacca

Ore 17.00:  Pier Paolo Ottonello Michele Federico Sciacca: laicità e umanesimo

Venerdì 29 agosto

Ore 9.00:    Vincenzo Ferrari Alcune tesi sulla laicità

Ore 10.00:  Vincenzo Cappelletti La società della conoscenza e la comunità del pensiero

Ore 16.00:  Giuseppe Acocella Democrazia e morale comune

Ore 16.45:  Achille De Nitto Coscienza religiosa e virtù pubblica

Ore 17.30:  Renato Balduzzi Sessant’anni di Stato costituzionale laico, non laicista

Sabato 30 agosto

Ore 9.00:    Umberto Muratore “Io, laico in tutti i sensi”: Manzoni, Rosmini e lo spirito laico

Ore 10.00:  Presentazione e omaggio del volume Il razionalismo teologioco

Ore 10.30:  Dibattito e conclusioni

 Rassegna Stampa e Comunicati
Del IX Corso dei Simposi Rosminiani: “La coscienza laica: fede, valori, democrazia” - Stresa 27-28 agosto 2008
 
  • 30 luglio 2008: La Stampa
  • 31 luglio 2008: Progetto Culturale CEI
  • 21 agosto 2008: Corriere di Novara
  • 25 agosto 2008: SIR
  • 26 agosto 2008: Avvenire
  • 26 agosto 2008: La Stampa
  • 28 agosto 2008: Radio News
  • 28 agosto 2008: La Stampa
  • 29 - 30 Agosto: La Stampa
  • 03 settembre 2008: Eco e risveglio
  • 04 settembre 2008: Corriere di Novara
  • 06 settembre 2008: Il Popolo dell'Ossola
  • Comunicato Stampa n. 1 (27/08/2008)
  • Comunicato Stampa n. 2 (28/08/2008)
  • Comunicato Stampa n. 3 (29/08/2008)
  • Comunicato Stampa n. 4 (29/08/2008)
  • Comunicato Stampa n. 5 (30/08/2008)
  • Comunicato Stampa n. 6 (30/08/2008)
  • Spaziatore
     
    Salva Segnala Stampa Esci Home