Il 6 aprile 2011, a Rovereto, nella Casa Natale del beato Antonio Rosmini, da una stretta sinergia tra l'Università degli Studi di Trento, il Comune di Rovereto, i Padri Rosminiani, l'Accademia degli Agiati e la Biblioteca Rosminiana, è nato il:

È ormai generalmente riconosciuto che il pensatore roveretano Antonio Rosmini (1797-1855) rappresenta il più significativo filosofo italiano dell’Ottocento.

Il Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”, afferente al Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni culturali dell’Università di Trento, si propone di promuovere e favorire lo studio scientifico delle premesse storico-culturali, dei contenuti specifici, delle diverse articolazioni e dei molteplici sviluppi del pensiero e dell’opera di Antonio Rosmini, nonché delle sue implicazioni con le problematiche culturali odierne.

Accanto a questa preminente finalità scientifica il Centro intende anche:

        sostenere l’impegno di giovani studiosi intenzionati a perfezionare il loro curriculum di studi;

        promuovere attività di animazione culturale sul territorio in collaborazione con l’Accademia degli Agiati, il Comune e la Biblioteca Rosminiana di Rovereto;

        consolidare il rapporto con le istituzioni scolastiche, in particolare del Trentino, favorendo iniziative di conoscenza della figura di Rosmini e dei luoghi rosminiani presenti in provincia di Trento e in Italia;

        collaborare alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, librario e archivistico della Casa natale A. Rosmini.

Al Centro di Studi e Ricerche possono aderire tutti gli studiosi, anche esterni all’Ateneo di Trento, che abbiano fornito validi contributi di ricerca su Rosmini e sulle tematiche da lui coltivate.

Dai Quotidiani:

“Vita trentina" del 3 aprile 2011, "Cultura" p. 19:
S'inaugura il 6 aprile a Rovereto e si propone di favorire la conoscenza sul territorio del pensiero rosminiano

“L'Adige” di Lunedì 4 aprile 2011, p. 15 - Rovereto:
Il centro studi Antonio Rosmini è filamente una realtà

Il Centro ha aperto anche un proprio sito web che riporta tutte le iniziative, pubblicazioni ed attività che svolge.


 
Salva Segnala Stampa Esci Home