Rovereto - Palazzo Rosmini 
 
È il palazzo in cui naque il beato Antonio Rosmini-Serbati, appartenente alla sua famiglia fin dal 1678.
Con l'estinzione della famiglia con la morte di Antonio (1855) e di suo fratello Giuseppe (1863), venne abitato - come lo è tutt'oggi - dai Padri Rosminiani.
 
Comunità Religiosa
alla Casa Natale

 Menestrina
don Eduino
Rettore e
Direttore Biblioteca
 
Errigo
don Gianni
Coadiutore
 

Comunità Religiosa
al Monte

 Malacarne
don Guido
Ministro
della casa

 
Gomez
fr. Pedro
Attività
della casa


Visita il sito web di Casa Rosmini
 
Vai al dettaglio Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”
Rovereto (TN)
Dal 6 aprile 2011 l'Università degli Studi di Trento, il Comune di Rovereto, i Padri Rosminiani, l'Accademia degli Agiati e la Biblioteca rosminiana hanno istituito il: «Centro Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”» Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Rovereto: Incontri della Biblioteca Rosmini
7 incontri sulla figura e l'opera del Beato roveretano
Vai al dettaglio Rovereto: Dialoghi di frontiera 2017
24 ottobre, 6 e 20 novembre 2017
Casa Natale di A. Rosmini - Rovereto (TN) Vai al dettaglio
Vai al dettaglio Rovereto: “Rosmini Day 2017” 2° edizione
Dal 18 al 25 marzo 2017
Vai al dettaglio Celebrato il «Rosmini Day» 2016
A Rovereto l’8 aprile 2016
«Una giornata con Rosmini» propone una serie di manifestazioni per favorire un accostamento semplice alla vita del grande filosofo roveretano e insieme di conoscere meglio la sua nobile famiglia Vai al dettaglio
 
Salva Segnala Stampa Esci Home