Simposi Rosminiani 19° Corso Il ‘68: una rivoluzione dimenticata o da dimenticare?
Simposi Rosminiani 19° Corso Il ‘68: una rivoluzione dimenticata o da dimenticare?
![]() | ![]() |
CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI ROSMINIANI - STRESA
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
| SIMPOSI ROSMINIANI XIX Corso Il ’68: una rivoluzione dimenticata o da dimenticare? STRESA 21 - 24 agosto 2018 |
Relazioni disponibili
(per leggere o scaricare cliccare sul singolo titolo)
Umberto Muratore,
Introduzione
Il ’68 fra speranza, utopia e delusione: una lettura teologica
Claudio Gentili – Laura Viscardi,
Il ’68 e le metamorfosi della famiglia
Massimiliano Padula,
Il ’68 e i
media: immaginari, rappresentazioni, narrazioni
Tonino Cantelmi,
L’amore ai tempi dei
social: dal ’68 alla rivoluzione tecno-liquida
Piergiorgio Grassi,
Una lettura
sociopolitica del ’68 e dei suoi esiti
Luciano Malusa,
Il ’68 tra filosofia
e utopia
Matteo Nacci,
Il ’68 e il Diritto:
considerazioni storico-giuridiche
Claudia Caneva,
Musica e utopia: il
’68
Philippe Chenaux,
Il ’68 e Paolo VI
Giorgio Campanini,
L’“età dei desideri”. Il ’68 e la
Filosofia della politica di Rosmini
Umberto Muratore,
Una lettura “Rosminiana” del ’68
Rassegna Stampa
(per leggere o scaricare cliccare sul singolo titolo degli articoli)
N. | Testata | Data | Autore | Titolo |
1 | Avvenire | 22 feb. 2018 | Roberto Cutaia | I Rosminiani e il Sessantotto |
2 | Corriere di Novara | 16 lug. 2018 | Ercole Pellizzone | Simposi Rosminiani e il 1968, che resta di quegli anni? |
3 | Avvenire | 19 ago. 2018 | Giuseppe Lorizio | Martini e quei pungoli del ’68 |
4 | La Prealpina | 21 ago. 2018 | Ambretta Sanpietro | «Sul ’68 la Chiesa arrivò prima» |
5 | La Stampa | 22 ago. 2018 | Luca Gemelli | Simposi rosminiani. A Stresa si parla del ’68 rivoluzionario |
6 | Avvenire | 26 ago. 2018 | Roberto Cutaia | Stresa. Chiusi i simposi Rosminiani |
7 | Eco e Risveglio | 29 ago. 2018 | Matteo Albergante | Il ’68 al centro dei “Simposi” |
8 | Centro Studi Rosminiani | 24 ago. 2018 | Redazione | Comunicati stampa |