Cattedra Rosmini 2011 - 7° Edizione 150 Anni d'Italia - Quale Unità?
Cattedra Rosmini 2011 - 7° Edizione 150 Anni d'Italia - Quale Unità?
![]() |
Centro Culturale e di Spiritualità
“Antonio Rosmini” - Capo Rizzuto (KR) ![]() |
dal risorgimento ai nostri giorni”
· La dialettica politica della conservazione - innovazione
· L’opera dei Congressi
· La democrazia cristiana e il partito popolare
· Decentramento, federalismo, sussidiarietà
· Laicità e statolatria
· Compromesso storico
![]() A. Rosmini |
“Le persone sono principio e fine dello Stato” |
![]() A. Manzoni |
“Io laico in tutti i sensi...” |
![]() V. Gioberti |
“Il primato morale e civile degli italiani” |
![]() R. Murri |
La nascita del |
![]() G. Toniolo |
L’economia sociale e le settimane sociali dei cattolici |
![]() L. Sturzo |
“ È superfluo dire |
![]() A De Gasperi |
“Ho il dovere di parlare come italiano per difendere la vitalità del mio popolo” |
![]() A. Moro |
Un martire della democrazia: “ La verità è sempre illuminante, ci aiuta ad essere coraggiosi” |
Programma
Venerdì 18
Ore 15:30 Introduzione, Prof. Don Edoardo Scordio Direttore del Centro A. Rosmini
Rosmini - Manzoni – Gioberti, Relatore Prof. Don Gianni Picenardi
Ore 17:15 Dibattito
Ore 18:30 Conclusione
Sabato 19
Ore 9:30 Murri - Toniolo – Sturzo, Relatore Prof. E. Guccione
Ore 11:15 Dibattito
Ore 15:30 De Gasperi - Moro, Relatori Sign.ra M. Romana De Gasperi e Dott. T. Andreolli
Ore 17: 15 Dibattito
Ore 18:30 Conclusione