Cattedra Rosmini 2010 - 5° edizione Charitas in veritate. Da Rosmini a Ratzingher
Cattedra Rosmini 2010 - 5° edizione Charitas in veritate. Da Rosmini a Ratzingher
![]() |
Centro Culturale e di Spiritualità Cattedra Rosmini 5° edizione Charitas in veritate
Da Rosmini a Ratzinger
12/13/14 marzo 2010 |
Prof Sr. Maria Michela Riva, suora Rosminiana, grande conoscitrice del pensiero di Antonio Rosmini che ha comunicato per molti anni ai suoi alunni nelle scuole rosminiane di Domodossola e Biella. Cura l’aggiornamento linguistico delle opere di Rosmini ( Massime di Perfezione; Il Maestro dell’Amore), o di testimoni oculari di Rosmini ( Francesco Paoli, Antonio Rosmini, virtù quotidiane).
Prof. Don Gianni Picenardi del Centro Internazionale di Studi Rosminiani di Stresa.
Testi di riferimento:
Charitas in veritate, lettera enciclica di S. S. Benedetto XVI;
Antonio Rosmini, Amore e Verità, saggio antologico a cura di Sr. M. Michela Riva
PROGRAMMA
Venerdì 12 marzo
Ore 18:00 Saluto e prolusione del Prof Don Edoardo Scordio Direttore del Centro Rosmini
Ore 18:30 Prof. Sr. M. Michela Riva, L'uomo può vivere senza la verità?
(A. Rosmini, Storia dell'empietà)
Ore 20:00 Cena
Sabato 13 marzo
Ore 9.00 Prof. Sr. M. Michela Riva, La verità è il principio della morale
(A. Rosmini, Principi della scienza morale)
Intervallo
Laboratori
Ore 13:00 Pranzo
Ore 15:30 Prof. Sr. M. Michela Riva, L'autonomia della legge morale … non è che l'umano arbitrio messo in trono (A. Rosmini, Autonomia dello Stato)
Intervallo
Laboratori
Ore 20:00 Cena
Domenica 14 marzo
Ore 9:00 Prof. Sr. M. Michela Riva, Le anime valgono in ogni luogo uguale prezzo, perché tutte sono state ugualmente comperate con il sangue di Gesù Cristo (A. Rosmini, Lettera a Mons. Luschin)
Intervallo
Laboratori
Conclusione
Ore 13:00 Pranzo